Esempio
> c3:=trasforma(c0,MP([0,0,1,0],[-1,0,2,1])); proiezione prospettica sul piano z = 0 dal punto (-1,0,2) con un punto di fuga principale (quello derivante dalle rette parallele all'asse z)
> evalm([[0,0,1,0]]&*MP([0,0,1,0],[-1,0,2,1]));
il punto di fuga principale è (-1,0,0)
> disegno3d(`union`(box(c0),box(c3),{point([-1,0,0],symbol=CIRCLE)}));
>
c4:=trasforma(c0,MP([1,0,-1,-2],[-1,0,2,1])):
proiezione sul piano
dal punto (-1,0,2)
> evalm([[1,0,0,0],[0,0,1,0]]&*MP([1,0,-1,-2],[-1,0,2,1]));
i due punti di fuga principali sono (4,0,2) e (-1,0,-3)
> disegno3d(`union`(box(c0),box(c4),{point([4,0,2],symbol=CIRCLE)},{point([-1,0,-3],symbol=CIRCLE)}));
>